Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

VIAGGIO A LA PALMA "90° EST"

1 altra foto
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 20 al 29 GIUGNO
Dove andrai:
LAS PALMAS, SPAGNA
Informazioni viaggio

VIAGGIO A LA PALMA

La Palma è, forse, la più sorprendente delle Canarie. Un’isola di grandi contrasti, dalla meravigliosa spiaggia di Nogales ai 2500 metri di Roque de Los Muchachos, dalle antiche distillerie di rum ai più importanti osservatori astronomici europei, dal deserto della Cumbre Vieja alle foreste sempreverdi di alloro di Los Tilos, dalle storiche sorgenti di Marcos y Cordero ai vigneti di Fuencaliente. La Palma è sì un’isola ma è in realtà un piccolo continente in cui ad ambienti radicalmente diversi tra loro corrispondono culture diverse.

Abbiamo predisposto un viaggio a La Palma ricchissimo di situazioni, luoghi ed esperienze. Le escursioni a piedi più rappresentative della varietà dell’isola si alternano con visite a luoghi e monumenti naturali di grande fascino, ma anche con osservazioni al telescopio in compagnia di un astronomo sotto uno dei cieli più favorevoli di tutto l’emisfero boreale.Nell’isola vulcanica più attiva delle Canarie un geologo e una biologa marina ci conducono in un’esplorazione a 360 gradi di tutto ciò che Madre Natura ha saputo racchiudere in questo scrigno verde in mezzo all’Atlantico.

Colpo d’occhio sul viaggio a La Palma

La Palma appartiene alle Canarie occidentali ed è una delle isole meno estese dell’arcipelago. Come la vicina El Hierro è geologicamente “giovane” e attiva. L’ultima eruzione vulcanica su La Palma risale, infatti, al 2021 [vulcano Cumbre Vieja].Per interpretare l’Isola dal punto di vista ambientale, climatico e anche storico il protagonista indiscusso è il grande vulcano Taburiente, oggi inattivo. L’edificio vulcanico occupa tutto il settore centro-settentrionale dell’Isola e raggiunge la ragguardevole altitudine di 2426 mslm a Roque de los Muchachos. Questo rilievo intercetta il vento dominante, l’aliseo, determinando un clima relativamente piovoso sul versante settentrionale dell’isola. Pioggia e altitudine consentono lo sviluppo di rigogliose foreste, determinano abbondanza di acqua e sorgenti, permettono una fiorente agricoltura. Le nubi raramente si estendono a quote superiori ai 1500 metri, tanto che Roque de los Muchachos rappresenta uno dei luoghi migliori dell’emisfero boreale per l’osservazione delle stelle grazie all’assenza di inquinamento luminoso e alla stabilità dell’aria. Qui sono stati costruiti i più importanti osservatori astronomici europei.Le caratteristiche del suolo e il clima hanno permesso lo sviluppo, nei secoli, di forme diverse di agricoltura, dalla canna da zucchero alle banane alla vite, determinando l’economia, la storia e le tradizioni dell’isola.Oggi La Palma è un vero paradiso per l’escursionismo e per gli amanti delle Scienze Naturali. La sua varietà di ambienti permette di osservare una moltitudine di fenomeni e situazioni. Abbiamo quindi scelto una serie di escursioni a tutte le quote per poter apprezzare ecosistemi diversi sopra e sotto il livello del mare, per calarci nei “barranchi” più suggestivi e per abbandonarci alla contemplazione di uno dei cieli più profondi del Pianeta, anche attraverso l’uso di potenti telescopi.

Data di partenza
20/06/2025 - 29/06/2025
Data di partenza
20/06/2025 - 29/06/2025
GIU
2025
20 Venerdì
a partire da:
2.070,00 €
20/06/2025 - 29/06/2025
a partire da:
2.070,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 20 al 29 GIUGNO
Dove andrai:
LAS PALMAS, SPAGNA
Informazioni viaggio

VIAGGIO A LA PALMA

La Palma è, forse, la più sorprendente delle Canarie. Un’isola di grandi contrasti, dalla meravigliosa spiaggia di Nogales ai 2500 metri di Roque de Los Muchachos, dalle antiche distillerie di rum ai più importanti osservatori astronomici europei, dal deserto della Cumbre Vieja alle foreste sempreverdi di alloro di Los Tilos, dalle storiche sorgenti di Marcos y Cordero ai vigneti di Fuencaliente. La Palma è sì un’isola ma è in realtà un piccolo continente in cui ad ambienti radicalmente diversi tra loro corrispondono culture diverse.

Abbiamo predisposto un viaggio a La Palma ricchissimo di situazioni, luoghi ed esperienze. Le escursioni a piedi più rappresentative della varietà dell’isola si alternano con visite a luoghi e monumenti naturali di grande fascino, ma anche con osservazioni al telescopio in compagnia di un astronomo sotto uno dei cieli più favorevoli di tutto l’emisfero boreale.Nell’isola vulcanica più attiva delle Canarie un geologo e una biologa marina ci conducono in un’esplorazione a 360 gradi di tutto ciò che Madre Natura ha saputo racchiudere in questo scrigno verde in mezzo all’Atlantico.

Colpo d’occhio sul viaggio a La Palma

La Palma appartiene alle Canarie occidentali ed è una delle isole meno estese dell’arcipelago. Come la vicina El Hierro è geologicamente “giovane” e attiva. L’ultima eruzione vulcanica su La Palma risale, infatti, al 2021 [vulcano Cumbre Vieja].Per interpretare l’Isola dal punto di vista ambientale, climatico e anche storico il protagonista indiscusso è il grande vulcano Taburiente, oggi inattivo. L’edificio vulcanico occupa tutto il settore centro-settentrionale dell’Isola e raggiunge la ragguardevole altitudine di 2426 mslm a Roque de los Muchachos. Questo rilievo intercetta il vento dominante, l’aliseo, determinando un clima relativamente piovoso sul versante settentrionale dell’isola. Pioggia e altitudine consentono lo sviluppo di rigogliose foreste, determinano abbondanza di acqua e sorgenti, permettono una fiorente agricoltura. Le nubi raramente si estendono a quote superiori ai 1500 metri, tanto che Roque de los Muchachos rappresenta uno dei luoghi migliori dell’emisfero boreale per l’osservazione delle stelle grazie all’assenza di inquinamento luminoso e alla stabilità dell’aria. Qui sono stati costruiti i più importanti osservatori astronomici europei.Le caratteristiche del suolo e il clima hanno permesso lo sviluppo, nei secoli, di forme diverse di agricoltura, dalla canna da zucchero alle banane alla vite, determinando l’economia, la storia e le tradizioni dell’isola.Oggi La Palma è un vero paradiso per l’escursionismo e per gli amanti delle Scienze Naturali. La sua varietà di ambienti permette di osservare una moltitudine di fenomeni e situazioni. Abbiamo quindi scelto una serie di escursioni a tutte le quote per poter apprezzare ecosistemi diversi sopra e sotto il livello del mare, per calarci nei “barranchi” più suggestivi e per abbandonarci alla contemplazione di uno dei cieli più profondi del Pianeta, anche attraverso l’uso di potenti telescopi.

VIAGGIO A LA PALMA "90° EST"
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni compreso
Bambini fino a 1 anni compreso
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
2.070,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
2.070,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
2.070,00 €