LE INQUIETUDINI DI GOYA "ARTESULCAMMINO"
LE INQUIETUDINI DI GOYA (1746-1848), PALAZZO REALE MILANO
con Flavia Cellerino
Ci sono mostre che ci aiutano ad amare ancora di più artisti che conosciamo e che ci emozionano, mostre che ci fanno conoscere artisti che ignoravamo…e mostre che ci rivelano quanto il nostro sia un tempo che ripete errori e speranze del tempo degli uomini, di tutti i tempi e di tutti gli uomini.
Così Goya, pittore nato a Saragozza nel 1746, che respirò le inquietudini del Settecento e del primo Ottocento, la fiducia in una ragione che spesso si tramutava in follia. Rivoluzioni, guerre, paure, speranze, si mescolano nella sua arte, instabilmente oscillante tra realtà e rappresentazione simbolica, tra speranza e orrore.
Sette sezioni tematiche in esposizione aiutano a comprendere l’evoluzione stilistica del pittore, la sua creatività, le sue istanze psicologiche, le sue delusioni politiche, la sua vita militante.
PARTENZA DA GENOVA