VALLE VIGEZZO. UNA VALLE DIVISIONISTA "ARTESULCAMMINO"
VALLE VIGEZZO - Arte in Montagna, la stagione del Divisionismo
con Flavia Cellerino
La valle Vigezzo è una delle sette valli della val d’Ossola e mette in collegamento Italia e Svizzera. Come tutte le valli alpine ha alimentato l’emigrazione, ma ha anche saputo trovare argute soluzioni per trattenere gli abitanti o specializzarli nel lavoro.
E' chiamata non a caso, la valle dei pittori perché qui, a partire dalla fine del Settecento, nacquero e vissero molti artisti che operarono in Italia e all’estero.
Tra i tanti seguiremo in dettaglio le vicende e le opere di Giovanni Battista Ciolina e Carlo Fornara, seguaci di Segantini, ai quali sono dedicati due piacevolissimi sentieri illustrati dai loro meravigliosi quadri, uniti alla storia della scuola di pittura di Santa Maria Maggiore, unica nel suo genere.
PARTENZA DA GENOVA e DA MILANO